Rilievi con strumentazione satellitare GPS.
Se l'area oggetto del rilievo non è coperta da alberi od ostacoli e permette quindi una buona lettura dei satelliti, si potrà redigere il rilievo con strumentazione GPS. Saranno impiegate due antenne GPS. La prima antenna "base", sarà su apposito caposaldo, monografato e materializzato. La seconda antenna "rover", verrà impiegata su opportuna asta porta-antenna.
L'operatore, prosegue alla battuta dei punti dell'area oggetto del rilievo e degli elementi noti, nonché al rilievo di punti altimetrici del terreno, al fine di rappresentare esattamente l'andamento della superficie. Verranno infine piazzati dei capisaldi (generalmente tre) esterni all'area d'intervento e monografati.
I punti presi finito il rilievo GPS verranno attentamente elaborati in ufficio e confrontati con vecchi rilievi,frazionamenti e tipi mappali approvati.
- Materializzazione di reti geodetiche con GPS in modalità statica ed elaborazione dati in post-processing.
- Rilievi di dettaglio con GPS in modalità RTK (Real Time Kinematic).